
Abbiamo il piacere di invitarvi alla presentazione del libro di Olga Maira Zannoni"Cattivi selvaggi"che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 18 presso la libreria Mondadori di Chivasso in via Torino 19 (zona pedonale).
L' incontro con l' autrice vuole essere un' occasione per conoscere un mondo tutt'altro che lontano, decostruire una serie di stereotipi sulle popolazioni indigene ed ampliare il nostro sguardo critico su argomenti, come il territorio, l'ecologia e l' inclusione, che ci riguardano tuttɛ da vicino.
Vi aspettiamo numerosɛ

🤗Abbiamo il piacere di invitarVi alla presentazione del libro di Alessandro Zan "E noi splendiamo, invece" che si terrà il 28 marzo alle ore 20,30 presso Green Pea.
Sarà un incontro, insieme all'autore, per parlare di diritti, resistenza e speranza in un'Italia che deve cambiare.
📚È un saggio pubblicato all'inizio del 2024 ma attualissimo, un libro di speranza perché se è vero che nel nostro Paese, in Europa, nel Mondo, le tendenze reazionarie sembrano guadagnare terreno giorno dopo giorno, sono tante, sempre di più, le persone che si fanno sentire per reclamare il proprio spazio e il proprio diritto di esistere al pari di chiunque altro.
📢Vi aspettiamo numerosɛ!

Manca meno di un mese al Dono del Volontariato: dal 6 all'8 dicembre dalle 10 alle 18 i volontari ti aspettano in piazza Bodoni a Torino per conoscerti, mostrarti i loro prodotti e farti scoprire le storie e i volti della solidarietà.
https://volontariatotorino.it/il-dono-del-volontariato-torino/
Agedo Torino sarà presente nella giornata del 7 dicembre.
Ti aspettiamo 🏳️🌈🏳️⚧️

07 giugno 2024 h 18,30
📌Biblioteca Civica Alliaudi, Via Cesare Battisti 11 - Pinerolo
Intervengono:
🎙️Margherita Anna Jannon Delegata Funzionale Nazionale Associazione Rete Genitori Rainbow - direttivo Coordinamento Torino Pride;
🎙️Stefania Spanedda Referente Regione Piemonte per Associazione Famiglie Arcobaleno;
🎙️Mario Parinello presidente collegio dei garanti Associazione Agedo Nazionale;
🎙️Ilaria Franceschini referente di Associazione GenderLens;
Modera:
🎙️Rosalba Castelli, artivista per i diritti e vicepresidente Artemixia
Evento organizzato dalla Commissione per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili del Comune di Pinerolo con Artemixia Aps e Centro Antiviolenza Svolta Donna
Con la partecipazione di:
❤️Coordinamento Torino Pride
🧡Rete Genitori Rainbow
💛Associazione Famiglie Arcobaleno
💚Associazione Agedo Torino
💙Associazione Genderlens
💜Liceo Porporato
❤️Liceo Artistico Buniva
🧡Acd media partner
Nel corso dell'evento saranno proiettati i video realizzati con le classi 2D Linguistico, 4A , 4B Scienze Umane Liceo Porporato e 4A, 5A Arti Figurative Liceo Artistico Buniva nell’ambito del progetto Svoltiamo Pagina realizzato dal Centro Antiviolenza SvoltaDonna, Ortika e Artemixia nell'ambito del percorso Rosso Indelebile 2.4.
SvoltaDonna ODV - Centro Antiviolenza Città di Pinerolo Rosalba Castelli Silvia Lorenzino Coordinamento Torino Pride Rete Genitori Rainbow Agedo Torino Associazione Famiglie Arcobaleno

Cari genitori e car* amic*,
in occasione del 17 maggio, Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, Agedo propone un incontro di confronto, approfondimento e testimonianze in collaborazione con la Casa del Quartiere di Moncalieri.
Seguirà un momento conviviale, su prenotazione, come da locandina.
Lottiamo ogni giorno, non solo il 17 maggio, per il superamento delle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e l'identità di genere ma questa sarà un'occasione di confronto.
Confidiamo nella vostra partecipazione.

La Festa delle Famiglie ‘FAMIGLIE ALLA RISCOSSA’ quest'anno si terrà al Giardino Pellegrino.
Questa festa organizzata da Famiglie Arcobaleno Associazione Famiglie Arcobaleno ha come scopo il condividere una giornata di festa con i nostri bambini e bambine e con tuttə coloro che vivono le differenze come una ricchezza. Insieme a tante famiglie di ogni forma e colore, gruppi e associazioni vogliamo lanciare un messaggio di inclusione, con la volontà di abbattere quei muri dietro i quali si nascondono odio e pregiudizi. Eccovi il programma, festeggeremo insieme a:
Fondazione di Comunità Porta Palazzo
Bagni Pubblici Via Agliè
Agedo Torino
Rete Genitori Rainbow
Genderlens
Coordinamento Torino Pride
Vi aspettiamo!
#FestadelleFamiglie
🏳️🌈🏳️⚧️

D'AMORE E DI LOTTA 📢
«Siamo persone che amano e siamo persone che lottano. Vogliamo riappropriarci di entrambe queste definizioni, e vogliamo narrarle secondo le nostre prospettive e le nostre storie uniche e differenti»
Il Torino Pride del 15 giugno sarà, ancora una volta, un pride intersezionale e battagliero. Andando oltre il "Love is love", abbiamo fatto nostro il titolo di una raccolta poetica di Audre Lorde – “Nera, lesbica, madre, guerriera, poeta” – per dare un nome al pride di quest'anno.
“Amore” porta con sé tutto l’universo narrativo delle relazioni fra le persone – affettive, romantiche, sessuali, amicali, di cura, di supporto reciproco – e l’invito rivolto a società e istituzioni a riconoscere legittimità e dignità di tutte queste relazioni fuori da canoni e norme. 📢 “Lotta”, invece, riporta lo sguardo sulle radici del Pride – manifestazione nata dai Moti di Stonewall del 1969 – e sull’incarnazione più rivendicativa e battagliera che il Pride porta con sé.
L'immagine che ci accompagna, invece, è stata ideata, disegnata e inchiostrata da Nicolò Canova, giovane illustratore e artista torinese, che ringraziamo di cuore perché ha messo insieme tutti gli elementi caratteristici del tema di quest’anno: l’intersezionalità delle rivendicazioni, l’unicità delle persone, gli elementi della lotta e quelli della strada. Una coesistenza delle differenze che trasmette il senso di comunità unita verso una meta condivisa: quella del riconoscimento dei diritti di tuttə.
📍 Il percorso della marcia verrà pubblicato presto, ma possiamo anticiparvi la partenza: alle ore 16.30 da corso Principe Eugenio / angolo corso San Martino!
Vi aspettiamo tuttə in piazza, nelle strade e ovunque il 15 giugno: arrabbiatə, coloratə, rumorosissimə! 🌈