VENITECI A PRENDERE
(Torino, 8 febbraio 2020, ore 17.30 in piazza Carignano)
Il Coordinamento Torino Pride in seguito agli episodi di intolleranza e violenza che ormai si stanno susseguendo in tutta Italia con preoccupante frequenza, ha deciso che è giunta l’ora di scendere nuovamente in piazza, l’ora di camminare insieme al coordinamento Mai più Fascismi promosso da ANPI, ANED, ARCI, CGIL, CSIL, UIL, ARTICOLO UNO, PCI, PD, POSSIBILE e rifondazione Comunista e a AICS, Se non ora quando, Terzo Tempo e all’associazione nazionale Treno della Memoria, I Giovani Democratici, UDU Unione degli Universitari Torino (le adesioni sono in continuo aggiornamento). Scendendo in piazza a Torino per urlare: “veniteci a prendere.”
Rimandato a data da stabilirsi causa emergenza coronavirus
IO CHE AMO SOLO TE
di Alessandro Di Marco e Lucilla Lupaioli
con Riccardo D’Alessandro – Alessandro Di Marco – Andrea Lintozzi
regia Alessandro Di Marco
Lui si ricorda tutto. Nonostante le rughe siano comparse intorno ai suoi occhi e gli anni lo abbiano appesantito, ricorda ogni minimo dettaglio. Si ricorda di quella sera, della musica, dei suoi occhi, dell’odore e della pelle. Del mistero, della trasgressione, della paura. E della sensazione di essere, per la prima volta, dove si deve essere. Perché è proprio in quel momento che ha capito che non esiste altro qui e ora che non sia nel suo respiro. Nel respiro di lui che sfiora le labbra e il collo.
Lunedì 3 febbraio a Casarcobaleno, alle ore 20.30, sarà proiettato il film "Prayers for Bobby" organizzato da Psicologi Arcobaleno Torino.
La storia vera di Mary Griffith e del suo percorso verso una più consapevole comprensione dell'omosessualità dopo il suicidio dell'amato figlio Bobby.
Il film è basato sul libro Prayers for Bobby: A Mother's Coming to Terms with the Suicide of Her Gay Son scritto dal giornalista ed attivista Leroy F. Aarons.
Recensione da: https://tuttoilmondoateatro.wordpress.com/
Nel camerino di uno strip bar, una sera come le altre, Stella e Gloria si preparano per il loro solito show, incalzate da Tantaroba, che lavora nel locale ma non balla più sul cubo. Azioni consuete, di sempre. Uno strato di cipria, glitter come se non ci fosse un domani, un rossetto spavaldo e aggressivo. Ballano ridono e litigano, Gloria e Stella, amiche di una vita, amiche da sempre. Amiche da quando Stella si chiamava ancora Gerardo e combatteva con la sua famiglia per farsi accettare. Una lettera inaspettata dalla famiglia di Stella, porta la ragazza a ripercorrere con la memoria i momenti salienti della sua vita, che vediamo prendere corpo sulla scena dietro un velo di ricordo e di rabbia, di commozione, nostalgia e ferocia. Assistiamo così al passato della famiglia di Stella, ai suoi disperati tentativi di farsi accettare dai suoi genitori. La lettera contiene un invito, un tentativo di riconciliazione, forse, al quale Stella sembra non voler cedere. Saranno proprio Gloria e Tantaroba a convincerla ad accettare quella mano tesa che viene dal passato. In un finale inaspettato, tutti i personaggi di questa storia, semplice ma, a modo suo, straordinaria, saranno costretti a fare i conti con l’irrimediabile Tempo, divoratore implacabile di occasioni propizie e attimi fuggenti. Uno spettacolo comico e toccante per riflettere sulla diversità, l’accettazione dell’altro, gli affetti familiari.
La recensione di AgedoTorino dello spettacolo a maggio 2019
Ieri sera al Teatro Alfa ci avete divertito ma soprattutto commosso fino alle lacrime.
* * * martedì 5 novembre,
dalle 16:00 alle 18:00, torna il Corso di Arabo de* volontari* ESC di GiosefTorino, "Yalla!";
dalle 17:00 alle 19:00, potrete conoscere l'associazione Altera Cultura Torino a OpenAltera;
dalle 20:30 alle 22:30, Agedo Torino si riunisce per il consueto appuntamento settimanale rivolto a genitori, parenti e amic* di persone LGBTI+, dove discutere delle proprie esperienze, dubbi e perplessità.
* * * mercoledì 6 novembre, dalle 19:45 alle 22:30,
Caleidoscopio - Gruppo Formazione & Scuole di Arcigay Torino "Ottavio Mai" presenta il primo di 4 incontri di Formazione per volontari Arcigay Torino: per partecipare, è necessario inviare una mail a
* * * giovedì 7 novembre, dalle 10:00 alle 13:00,
le volontarie e i volontari dello Sportello Accoglienza Pronto Arcigay Torino sono a disposizione per chi ha bisogno di parlare del proprio orientamento sessuale e identità di genere, contattabili anche al numero 324 048 3543 durante gli orari di sportello;
* * * venerdì 8 novembre
torna l'appuntamento mensile di Rete Genitori Rainbow: discussione e confronto per chi si scopre LGBTI+ dopo aver avuto figli da relazioni etero;
* * * sabato 9 novembre,
dalle 17:30 alle 19:00, laboratorio di fanzine tenuto dal* volontari* Kart di GiosefTorino: venite a scoprire cosa sono e quanto è divertente farle;
dalle 19:30 alle 00:30,torna Cult Net 5 | Apericena di incontro culturale: cibo veganfriendly camerunense, condivisione e discussione comune;
* * * martedì 26 novembre, alle 20:30
proiezione del film "Una donna fantastica" di Sebastiano Leilo,
in occasione del TDoR, Transgender Day Of Remembrance, Giornata in ricordo delle vittime della transfobia
* * * tutte le domeniche, dalle 16:00 alle 19:00
il Gruppo Giovani Torino Youngsterland si ritrova per il suo incontro settimanale: seguite la pagina ufficiale per conoscere il tema!
Per info chiama il numero 011 765 0051 (dal lun al ven, dalle 11.00 alle 15.00) o scrivi a
1 giugno Padova Pride
1 giugno Salerno Pride
1 giugno Alessandria Pride
1 giugno Perugia Pride
1 giugno Modena Pride
8 giugno Roma Pride
8 giugno Pavia Pride
8 giugno Friuli Venezia Giulia Pride. Trieste Pride
8 giugno Messina Pride
8 giugno Ancona Pride Marche Pride
15 giugno Avellino Pride Abellinum Pride ad Atripalda
15 giugno Brescia Pride
15 giugno Vicenza Pride
15 giugno Varese Pride
15 giugno Torino Pride
15 giugno Liguria Genova Pride
15 giugno Avellino Pride
22 giugno Siracusa Pride
22 giugno Bologna Pride
22 giugno Mediterranean Pride Napoli
22 giugno Frosinone Pride
28 giugno Palermo Pride
29 giugno Milano Pride
29 giugno Catania Pride
29 giugno Bari Pride
29 giugno Treviso Pride
6 luglio Toscana Pride Pisa Pride
6 luglio Cagliari Sardegna Pride
6 luglio Asti Pride
6 luglio Brianza Monza Pride
27 luglio Rimini Pride
27 luglio Reggio Calabria Pride
27 luglio Campobasso Molise Pride
16 agosto Gallipoli Salento Pride
14 settembre Sorrento Pride
14 settembre Novara Pride
Data da decidere. Lecce Pride
Data da decidere. Brindisi Pride
Ulteriori informazioni:
https://wearegaylyplanet.com/italia/gay-pride-italia-date-2019/