Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."
Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."

Modulo contatti

Tel. +393889522971

torino@agedonazionale.org

Eventi

18 Settembre 2020

Loving The Alien Fest 1

Domenica 20settembre, alle ore 10:30 Arcigay "Ottavio Mai" Torino, con Giorgio Ghibaudo, parteciperà a un talk in cui si parlerà di rappresentazione della persone LGBT+ nei film e serie tv di fantascienza, fantasy e horror.

26 Luglio 2020

Voglio questa legge perchè.....

Noi genitori siamo dalla parte dei diritti.
Donne e persone LGBTQI+ devono essere tutelate da discriminazioni e violenze.
Non si può più rinviare: serve una Legge efficace, ORA!

I genitori Agedo hanno realizzato un video:

21 Giugno 2020

Inutile nasconderlo: il Pride ci manca!

Inutile nasconderlo: il Pride ci manca!

Ci manca quella festosa marcia in cui noi genitori mostriamo il nostro orgoglio  di avere figlie e figli gay, lesbiche, bisex, trans e di tutti i colori dell'arcobaleno che loro rappresentano.

I colori dell'arcobaleno delle nostre bandiere e, quest'anno, delle nostre mascherine che simboleggiano anche la volontà di tener lontano e debellare un virus letale, quello della omotransfobia.

Le persone LGBTQI+ da sempre sono costrette al distanziamento, all'impossibilità di dare pubblicamente visibilità ai propri sentimenti,  non da un virus ma da un clima di odio e di discriminazione. Quando per le persone LGBTQI+ finirà il lockdown?

Celebrare il Pride significa non dimenticare le battaglie per l'uguaglianza e i diritti. Quest'anno lo ribadiamo ricordando le celebrazioni degli anni passati  dandoci appuntamento al prossimo Pride di nuovo in piazza e per le strade.

Pride 2020, virtuale

19 Giugno 2020

Dibattito in videoconferenza

In questi giorni, presso la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati, è in discussione il testo unificato del disegno di legge di contrasto all'omolesbobitransfobia.
L'iniziativa, che ha già suscitato la reazione della CEI, è da molti anni attesa dalla comunità LGBTQI+.
A.GE.D.O. promuove un incontro informativo con giuristi e il relatore in Commissione del Ddl in videoconferenza il 24 giugno alle 19,00

18 Febbraio 2020

Ad Alba

05 Febbraio 2020

Veniteci a prendere

VENITECI A PRENDERE 
(Torino, 8 febbraio 2020, ore 17.30 in piazza Carignano)

Il Coordinamento Torino Pride in seguito agli episodi di intolleranza e violenza che ormai si stanno susseguendo in tutta Italia con preoccupante frequenza, ha deciso che è giunta l’ora di scendere nuovamente in piazza, l’ora di camminare insieme al coordinamento Mai più Fascismi promosso da ANPI, ANED, ARCI, CGIL, CSIL, UIL, ARTICOLO UNO, PCI, PD, POSSIBILE e rifondazione Comunista e a AICS, Se non ora quando, Terzo Tempo e all’associazione nazionale Treno della Memoria, I Giovani Democratici, UDU Unione degli Universitari Torino (le adesioni sono in continuo aggiornamento). Scendendo in piazza a Torino per urlare: “veniteci a prendere.”

Leggi tutto: Veniteci a prendere
05 Febbraio 2020

Io che amo solo te (RIMANDATO)

Rimandato a data da stabilirsi causa emergenza coronavirus

IO CHE AMO SOLO TE

di Alessandro Di Marco e Lucilla Lupaioli

con Riccardo D’Alessandro – Alessandro Di Marco – Andrea Lintozzi

regia Alessandro Di Marco

 Lui si ricorda tutto. Nonostante le rughe siano comparse intorno ai suoi occhi e gli anni lo abbiano appesantito, ricorda ogni minimo dettaglio. Si ricorda di quella sera, della musica, dei suoi occhi, dell’odore e della pelle. Del mistero, della trasgressione, della paura. E della sensazione di essere, per la prima volta, dove si deve essere. Perché è proprio in quel momento che ha capito che non esiste altro qui e ora che non sia nel suo respiro. Nel respiro di lui che sfiora le labbra e il collo.

22 Febbraio 2020

Prayers for Bobby

Lunedì 3 febbraio  a Casarcobaleno, alle ore 20.30, sarà proiettato il film "Prayers for Bobby" organizzato da Psicologi Arcobaleno Torino.
La storia vera di Mary Griffith e del suo percorso verso una più consapevole comprensione dell'omosessualità dopo il suicidio dell'amato figlio Bobby.
Il film è basato sul libro Prayers for Bobby: A Mother's Coming to Terms with the Suicide of Her Gay Son scritto dal giornalista ed attivista Leroy F. Aarons. 

29 Dicembre 2019

Barbie Time a Torino

Recensione da: https://tuttoilmondoateatro.wordpress.com/

Nel camerino di uno strip bar, una sera come le altre, Stella e Gloria si preparano per il loro solito show, incalzate da Tantaroba, che lavora nel locale ma non balla più sul cubo. Azioni consuete, di sempre. Uno strato di cipria, glitter come se non ci fosse un domani, un rossetto spavaldo e aggressivo. Ballano ridono e litigano, Gloria e Stella, amiche di una vita, amiche da sempre. Amiche da quando Stella si chiamava ancora Gerardo e combatteva con la sua famiglia per farsi accettare. Una lettera inaspettata dalla famiglia di Stella, porta la ragazza a ripercorrere con la memoria i momenti salienti della sua vita, che vediamo prendere corpo sulla scena dietro un velo di ricordo e di rabbia, di commozione, nostalgia e ferocia. Assistiamo così al passato della famiglia di Stella, ai suoi disperati tentativi di farsi accettare dai suoi genitori. La lettera contiene un invito, un tentativo di riconciliazione, forse, al quale Stella sembra non voler cedere. Saranno proprio Gloria e Tantaroba a convincerla ad accettare quella mano tesa che viene dal passato. In un finale inaspettato, tutti i personaggi di questa storia, semplice ma, a modo suo, straordinaria, saranno costretti a fare i conti con l’irrimediabile Tempo, divoratore implacabile di occasioni propizie e attimi fuggenti. Uno spettacolo comico e toccante per riflettere sulla diversità, l’accettazione dell’altro, gli affetti familiari.

La recensione di AgedoTorino dello spettacolo a maggio 2019

Ieri sera al Teatro Alfa ci avete divertito ma soprattutto commosso fino alle lacrime.

Leggi tutto: Barbie Time a Torino
20 Novembre 2019

Venerdi 6 dicembre su RAI UNO tra le 14 e le 15:30

16 Novembre 2019

TRANS FREEDOM MARCH

Altri articoli …

  1. Proiezione a Casarcobaleno
  2. Prima settimana di novembre 2019 a Casa Arcobaleno ricca di iniziative ed eventi!
  3. Novara Pride - 14 Settembre 2019
  4. ...CHE SPETTACOLO!

Pagina 6 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

A.GE.DO TORINO

Associazione genitori, parenti e amici. di persone omosessuali, bisessuali e transgender + (lgbt+).

Associazione di volontariato -  C.F. 97780470015

Esplora

  • Home
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • E se mi* figli* fosse...?
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse

Contatti

Telefono: 388 952 2971

torino@agedonazionale.org

Via Lanino 3
10152 Torino

Informativa sulla Privacy e utilizzo dei Cookies

Copyright © 2025 Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.