Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."
Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."

Modulo contatti

Tel. +393889522971

torino@agedonazionale.org

Eventi

04 Ottobre 2023

Caprie 5 ottobre 2023: Giovani S-catenati: più reti e meno catene

Caprie 5 ottobre 2023: giovni s-catenati

05 Ottobre 2023

Celebrando la Giornata del Coming Out a Pinerolo!

In occasione della giornata del Coming Out, la commissione Pari Opportunità del Comune di Pinerolo e il Tavolo Pari Opportunità vi invitano al Circolo Sociale di Pinerolo (Via Duomo 1) alle ore 20.30 per un incontro speciale dedicato a condividere i diversi punti di vista sul coming out.

Il dibattito sarà moderato da Giupo Suppo, consigliere comunale trans di Piossasco, che dialogherà con Claudia Bottoni di Agedo Torino  (Associazione Genitori di Omosessuali) e Valeria Avalle, "Non binary runner", già vice presidente della Commissione Pari Opportunità 2016/2021.

Successivamente, sempre al Circolo Sociale di Pinerolo, vi attende la performance "LA CONFESSIONE – un prete gay racconta la sua storia". Questo lavoro teatrale, tratto dall’omonimo libro del giornalista e vaticanista Marco Politi e interpretato da Alfredo Traversa, è una testimonianza toccante e sincera di un prete cattolico omosessuale, raccontata senza filtri, durante un momento di confessione aperta al pubblico.

L'evento è organizzato in collaborazione con l'associazione Viottoli aps, la Comunità cristiana di base Viottoli, e la Comunità cristiana di base di via Gap – Pinerolo.

Vi aspettiamo  🌈🗣️ #ComingOutDay #PineroloInclusiva #diversitàeinclusione 
Giupino Suppo

08 Aprile 2023

Torino Pride 2023

L'intervento di Claudia Bottoni di Agedo Torino



Il Torino Pride quest'anno cambia percorso!

Scopri le vie dove passerà il corteo quest'anno. 🏳️‍🌈🏳️‍⚧️ Vi aspettiamo alle 15:30 in corso Vercelli 15 per il concentramento, la partenza del corteo sarà alle 16:30 con arrivo previsto al Parco del Valentino per le 19:30 circa. Consulta la nostra mappa dove abbiamo segnalato il percorso insieme a tutti i punti utili e le informazioni da conoscere: 🌍 https://bit.ly/to-pride-map-2023

Ci vediamo sabato, Tacchi rotti eppur bisogna andar! #torinopride

14 Maggio 2023

Tutorial fiocchi Famiglie Arcobaleno

Come realizzare i fiocchi per i diritti dei figli e delle figlie delle famiglie arcobaleno.

14 Maggio 2023

Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia

Giornata internazionale contro omofobia, bifobia e transfobia

14 Maggio 2023

Le città per i diritti

Le città per i diritti
Venerdì 12 maggio 2023, al Teatro Carignano di Torino, l'assemblea di sindache, sindaci, amministratrici e amministratori locali sul tema dei diritti civili di tutte le famiglie contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere.
Info e aggiornamenti sulla pagina: http://www.comune.torino.it/cittaperidiritti/
#torino

le città per i diritti

14 Maggio 2023

17 maggio: Giornata Internazionale contro l'omo-bi-lesbo-transfobia

13 Novembre 2022

Presentazione del libro "Come l'aria, in un abbraccio"

Ci vediamo a Ivrea venerdì 24 febbraio con Pier Luigi Gallucci, autore del libro Come l'aria, in un abbraccio.

Il coming out in famiglia è un passaggio, rappresenta una scoperta, talvolta è uno scoglio da superare. L’amore a volte non basta, da solo, a ritrovare l’equilibrio in famiglia e cambiare positivamente prospettiva.
L’autore, psicologo psicoterapeuta, compone in questo testo un vademecum ragionato per aiutare genitori e famiglie a orientarsi in questa nuova situazione, trovare informazioni chiare e risposte concrete alle domande più frequenti sui temi degli orientamenti affettivi, sessuali e identità di genere.
In dialogo con l'autore, Luciana Gastaldo dell'associazione Agedo Torino , Fabio Bedino e Giulio Gasperini di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA e Filippo Alossa

13 Novembre 2022

Serata in ricordo di Ottavio Mario Mai

Quel che si dice di Giovanni Minerba con Vladimir Luxuria e, al pianoforte, Luana Della Gatta.

18 novembre alle 21,30 al Cinema Ambrosio - ingresso libero

11 Novembre 2022

Transgender Day of Remembrance (TDoR) 2022

Ogni anno si celebra il 20 novembre il TDoR, Transgender Day of Remembrance, giornata internazionale per il ricordo delle persone trans uccise nel mondo a causa di crimini transfobici.
Per celebrare questa giornata torna alla sua 3a edizione il premio STAR.T, nato per valorizzare i talenti delle persone trans.

QUANDO: 19 novembre, ore 21.
DOVE: Aula Magna del Politecnico di Torino (Corso Duca degli Abruzzi 24).
INGRESSO LIBERO: fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Il Transgender Day of Remembrance (TDoR) è una ricorrenza della comunità LGBTQIA+ per commemorare le vittime dell'odio e del pregiudizio anti-transgender (transfobia). L'evento venne introdotto in ricordo di Rita Hester, il cui assassinio nel 1998 diede avvio al progetto web "Remembering Our Dead" e, nel 1999, a una veglia a lume di candela a San Francisco. Da allora l’appuntamento è cresciuto fino a comprendere commemorazioni in centinaia di città in tutto il mondo.
A Torino quest’anno il Coordinamento Torino Pride celebrala la ricorrenza con la terza edizione di Star.T, il 19 novembre alle 21, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino.
Organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino e il Politecnico di Torino – Star.T | Trans Celebration Night, è una serata pensata per lanciare un messaggio di positività e per premiare e valorizzare i talenti di persone trans che si siano contraddistinte in vari ambiti.
Durante la serata verranno insigniti del riconoscimento, unico in Italia, persone che si sono distinte nei loro ambiti che hanno avuto un impatto o che rappresentano la causa Trans.
Evento organizzato con il contributo della Città di Torino.

30 Settembre 2022

Pride Aosta

Altri articoli …

  1. PICCOLE STORIE DI GENERE
  2. Presentazione del libro "COME L'ARIA IN UN ABBRACCIO"
  3. Torino Pride 2022
  4. Baldissero e le pari opportunità

Pagina 3 di 9

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

A.GE.DO TORINO

Associazione genitori, parenti e amici. di persone omosessuali, bisessuali e transgender + (lgbt+).

Associazione di volontariato -  C.F. 97780470015

Esplora

  • Home
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • E se mi* figli* fosse...?
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse

Contatti

Telefono: 388 952 2971

torino@agedonazionale.org

Via Lanino 3
10152 Torino

Informativa sulla Privacy e utilizzo dei Cookies

Copyright © 2025 Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.