Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."
Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT
  • Home
  • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Lo Statuto
    • Dove trovarci
    • Contatti
    • La storia
    • Sostienici
  • F.A.Q.
    • Domande frequenti
    • Le Date
  • E se mi* figli* fosse...?
    • Testimonianze
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse
    • Links
    • Bibliografia
    • Video nel WEB
    • Filmografia A - G
    • Filmografia H - M
    • Filmografia N - U
    • Documenti
    • Mostra foto-documentaria "Adelmo e gli altri. Omosessuali al confino in Lucania."
06 Aprile 2023

Le scuse degli psichiatri olandesi alla comunità LGBTQ+

L'Aia, 30 marzo 2023

L' Associazione Psichiatrica Olandese (NVvP) giovedì si è rivolta alla comunità LGBTIQ+  porgendo ufficialmente le proprie scuse ed esprimendo rammarico per le "sofferenze" inflitte in passato dalla loro categoria professionale a causa della "convinzione dell'epoca" che i gruppi minoritari di genere ( identità trans*) e sessuali ( soggettività  non etero) fossero "persone malate e come tali dovevano essere curate".

Parlando a nome della categoria, il presidente dell’Associazione Psichiatrica Olandese, Niels Mulder, ha riconosciuto che le terapie riparative, i tentativi cioè di "cambiare profondamente le identità trans e le persone non eterosessuali, hanno causato molte sofferenze e gravi danni psicologici a tutte queste persone."

Ribadendo inoltre "con forza" che le diversità di genere e sessuali sono l’espressione di "variazioni naturali e che non esprimono una patologia".

Ponendo inoltre l’attenzione sulla necessità che lɜ psichiatrɜ riconoscano che il minority stress e il disagio sono conseguenza della mancata accettazione sociale, delle continue situazioni di discriminazione e violenza che deteriorano fortemente la salute psicofisica della popolazione LGBTIQ+.

Occorre pertanto che le persone  professioniste facciano il possibile, per "ridurre lo stigma e la discriminazione" nella società.

Con questa ammissione di rammarico, l'Ass. di Psichiatria Olandese  riconosce pubblicamente e attivamente la sofferenza che ha inflitto alla comunità LGBTIQ+ e si assume la responsabilità di un'assistenza sensibile e attenta nel presente e nel futuro.

A.GE.DO TORINO

Associazione genitori, parenti e amici. di persone omosessuali, bisessuali e transgender + (lgbt+).

Associazione di volontariato -  C.F. 97780470015

Esplora

  • Home
  • Chi siamo
  • F.A.Q.
  • E se mi* figli* fosse...?
  • Eventi
  • Notizie
  • Risorse

Contatti

Telefono: 388 952 2971

torino@agedonazionale.org

Via Lanino 3
10152 Torino

Informativa sulla Privacy e utilizzo dei Cookies

Copyright © 2025 Agedo Torino - Associazione Genitori e Amici di Persone LGBT. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.